È da qui che parte il mio intervento: attraverso l’ascolto e l’accoglienza, andare alla ricerca insieme di quelle strade e prospettive che sono già dentro di noi per poter rileggere la propria storia e muoversi di conseguenza nella direzione del cambiamento.
L’approccio che guida il mio intervento è quello Psico-Corporeo : l’assunto di base è che l’individuo viene percepito come una unità e la separazione tra mente cuore e corpo è illusoria. La psicologia psico-corporea lavora di conseguenza in maniera integrata sia su aspetti cognitivi, sia emozionali che corporei dell’individuo al fine di favorire il benessere globale della persona.
Le emozioni, i desideri e i pensieri trattenuti, non espressi o addirittura negati determinano stati di tensione nel corpo. Queste tensioni nell’ottica psico-corporea rappresentano dei meccanismi di difesa inconsci attraverso i quali la persona protegge l’immagine ideale di sé che ha costruito che spesso non coincide con quello che in verità siamo.
Tali meccanismi di difesa se perpetrati nel tempo possono portare a disturbi psicologici fra cui ansia, stati depressivi, o a disturbi di panico e a disturbi cosiddetti psicosomatici ( mal di testa, gastriti, dolori muscolari, disturbi respiratori etc).
Ecco perché oltre alla promozione del benessere psicologico, focus del mio intervento è quello di favorire un percorso di crescita personale per recuperare prima di tutto un buon contatto con chi siamo in verità, che equivale alla possibilità di poter sentire ed esprimere quello che si è veramente, quali siano i nostri pensieri e le nostre emozioni più profondi e vere, i nostri desideri, le nostre capacità e ispirazioni rimaste dimenticate in qualche angolo di sé. La persona viene quindi guidata verso una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie strutture a volte disfunzionali, e facilitata quindi nell’innescare e portare a termine il proprio processo di cambiamento.
Il mio intervento non ha una base esclusivamente psico-corporea ma si arricchisce anche della mia esperienza personale e professionale dove ho avuto la fortuna di entrare in contatto, oltre che con ambienti molto diversi tra loro ( da quello psichiatrico alle associazioni di volontariato), anche con la Bioenergetica, la meditazione, la Mindfulness Psicosomatica, gli acting reichiani e molto altro.
Quindi non utilizzo un modello standard, ma adatto il mio intervento ai bisogni della persona in accordo con le sue richieste nel pieno rispetto del vissuto di ognuno.